
A febbraio abbiamo pubblicato una guida dettagliata alle detrazioni fiscali applicabili all’acquisto di infissi. Oggi, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, è il momento di integrare e aggiornare quelle informazioni: nuove aliquote, distinzioni tra prima e seconda casa, esclusioni rilevanti e conferme attese.
Questo articolo raccoglie tutto quello che i professionisti del settore devono sapere per lavorare in modo informato e offrire consulenze puntuali ai propri clienti.
Ecobonus 2025: nuove aliquote e condizioni tecniche
Gli interventi di sostituzione degli infissi rientrano nell’Ecobonus se rispettano i seguenti criteri:
- sostituzione (non nuova installazione) su edifici esistenti;
- presenza di impianto di riscaldamento;
- gli infissi devono delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o vani non riscaldati;
- rispetto dei valori di trasmittanza termica previsti dalla normativa.
- È obbligatoria la trasmissione all’ENEA della scheda descrittiva entro 90 giorni dalla fine lavori.
Aliquote aggiornate:
- 50% per la prima casa (2025), 36% nel 2026-2027
- 36% per altri immobili (2025), 30% nel 2026-2027
Bonus Ristrutturazioni: confermato, ma con rimodulazioni
Le stesse percentuali si applicano anche agli interventi inquadrati nel Bonus Ristrutturazioni, che prevede un massimale di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare, con detrazione distribuita in 10 anni.
Stop alle caldaie a gas
Bonus Mobili: un’opportunità complementare
Rientra tra le agevolazioni confermate anche il Bonus Mobili, utile da comunicare ai clienti che ristrutturano. Detrazione al 50% su una spesa massima di 5.000 euro per l’arredo di immobili oggetto di lavori agevolati.
Aggiorna la tua offerta, anticipa le domande dei clienti, pianifica i prossimi interventi con le informazioni giuste: Sul blog di OKNA SAMORAJ trovi strumenti e aggiornamenti pensati per chi lavora nel mondo dei serramenti. Torna a trovarci: ogni aggiornamento normativo è già stato analizzato per te.
E ricorda: come accedere alle detrazioni?
Vuoi fornire un aiuto ai tuoi clienti finali e farli beneficiare di una di queste detrazioni? Allora, sappi che per ottenere le agevolazioni fiscali per l’acquisto di infissi in PVC nel 2025, è necessario seguire una procedura specifica:
- Verificare la conformità degli infissi che si desidera acquistare con i requisiti di trasmittanza termica previsti dalla normativa.
- Acquisto da un fornitore qualificato, come Okna Samoraj, specializzato in soluzioni in PVC ad alta efficienza energetica e in grado di fornire la certificazione energetica degli infissi.
- Pagamenti tracciabili: gli infissi devono essere pagati tramite bonifico parlante, quindi non un bonifico ordinario, con una causale specifica per la detrazione. La causale potrebbe essere “Bonifico per interventi di recupero del patrimonio edilizio ai sensi dell’art. 16-bis DPR 917/1986 – Pagamento fattura n. [numero] del [data] – Beneficiario della detrazione: [Nome e Codice Fiscale del contribuente]”.
- Invio della pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori: la trovi a questo link ed è obbligatoria per Ecobonus e Superbonus.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci qui per una consulenza gratuita e per scopri le nostre soluzioni su misura per il mercato italiano.