
L’acquisto e la sostituzione degli infissi rappresentano un investimento strategico per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ridurre i consumi e accrescere il valore degli immobili. Anche nel 2025, in Italia, sarà possibile beneficiare di agevolazioni fiscali per l’installazione di infissi in PVC e altri materiali, grazie a diversi incentivi governativi. In questo articolo, analizzeremo le principali detrazioni fiscali disponibili, le condizioni per accedervi e le opportunità per imprese e professionisti del settore.
Quali incentivi sono disponibili per la sostituzione degli infissi nel 2025?
Nel 2025, chi decide di acquistare nuovi infissi potrà usufruire principalmente di tre forme di agevolazione fiscale:
1. Ecobonus
2. Bonus casa per ristrutturazione edilizia
3. Superbonus 70%, se verrà confermato per interventi trainati nel 2025
Le informazioni che vi diamo nascono da una nostra ricerca su fonti autorevoli aggiornate a gennaio, come la Legge di Bilancio 2024, i cui aggiornamenti sono previsti nel corso del 2025, L’Agenzia delle Entrate, il Decreto Rilancio e modifiche successive.
Ecobonus 50%: cos’è e come funziona
L’Ecobonus è l’incentivo più utilizzato per la sostituzione degli infissi. Permette di ottenere una detrazione del 50% sull’IRPEF per interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica. Ecco come:
- Spesa massima detraibile: 60.000 euro per unità immobiliare
- Requisiti: gli infissi devono contribuire al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio e rispettare i limiti di trasmittanza termica definiti dal DM 6 agosto 20
- Modalità di fruizione: detrazione IRPEF in 10 anni , ma c’è ancora l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, se sarà confermato per il 2025.
Bonus Casa: la ristrutturazione edilizia con detrazione del 50%
Questo bonus è invece dedicato a chi sostituisce gli infissi nell’ambito di una ristrutturazione edilizia. Quindi, non riguarda le nuove costruzioni, ma solo i lavori di miglioramento delle abitazioni private. Ecco cosa prevede questo bonus:
- Spesa massima detraibile: 96.000 euro
- Detrazione: 50%, suddivisa in 10 anni
- Requisiti: l’intervento deve rientrare tra quelli di manutenzione straordinaria o ristrutturazione.
- Il Superbonus, ora al 70%
Nel 2024, il Superbonus è stato ridotto al 70% e, salvo nuove modifiche, potrebbe essere ancora utilizzabile nel 2025 per interventi trainati, come la sostituzione degli infissi, ma solo se abbinata a un intervento trainante: ad esempio, un cappotto termico o l’installazione di un impianto fotovoltaico. Ecco cosa comprende:
I requisiti: il superbonus 70% deve dare un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio.
Modalità di fruizione: detrazione fiscale in 4 anni o eventuale cessione del credito (da verificare, perché potrebbero essere previsti degli aggiornamenti normativi durante il 2025.
Come accedere alle detrazioni?
Vuoi fornire un aiuto ai tuoi clienti finali e farli beneficiare di una di queste detrazioni? Allora, sappi che per ottenere le agevolazioni fiscali per l’acquisto di infissi in PVC nel 2025, è necessario seguire una procedura specifica:
- Verificare la conformità degli infissi che si desidera acquistare con i requisiti di trasmittanza termica previsti dalla normativa.
- Acquisto da un fornitore qualificato, come Okna Samoraj, specializzato in soluzioni in PVC ad alta efficienza energetica e in grado di fornire la certificazione energetica degli infissi.
- Pagamenti tracciabili: gli infissi devono essere pagati tramite bonifico parlante, quindi non un bonifico ordinario, con una causale specifica per la detrazione. La causale potrebbe essere “Bonifico per interventi di recupero del patrimonio edilizio ai sensi dell’art. 16-bis DPR 917/1986 – Pagamento fattura n. [numero] del [data] – Beneficiario della detrazione: [Nome e Codice Fiscale del contribuente]”.
- Invio della pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori: la trovi a questo link ed è obbligatoria per Ecobonus e Superbonus.
Le detrazioni fiscali per gli infissi in PVC rappresentano un’ottima opportunità per risparmiare sui costi e migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Con Okna Samoraj, le aziende e i professionisti possono contare su soluzioni di alta qualità e supporto nella scelta degli infissi più adatti alle agevolazioni previste nel 2025.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci qui per una consulenza gratuita e per scopri le nostre soluzioni su misura per il mercato italiano.